SCORGIANO

Scorgiano (già Scorciano, o Santa Fiora)[2] è una località a metà tra i comuni italiani di Casole d'Elsa e di Monteriggioni, nella provincia di Siena, in Toscana. Il borgo di Scorgiano sorse in epoca medievale, fu signoria dei nobili di Staggia e di Strove, ed è ricordato in un documento degli agostiniani di Siena del 13 settembre 1331.[2] Scorgiano fu poi eretto in feudo con titolo di contea per volere del granduca Ferdinando II de' Medici, il quale lo concesse tramite diploma dell'11 maggio 1667 al cavalier Giovanni Bichi di Siena prima, e al cardinale Antonio Bichi poi in seguito alla morte del fratello.[2] Il feudo di Scorgiano fu soppresso alla morte dell'ultimo erede, il conte Francesco di Firmano Bichi, il 7 settembre 1737. Scorgiano contava 403 abitanti nel 1833.[2]

2017 Filippo Tenerani Agenzia Fotografica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia